martedì 18 novembre 2025

Documentario - La Pietra di Kuli: Una Finestra sull'Alba del Cristianesimo Norvegese

Basato sul documentario "Kulisteinens mysterium" di Arild Hoksnes per NRK, emesso nel 1991.

Il Mistero Nascosto per Secoli Nell'arcipelago di Smøla, sulla costa del Nordmøre norvegese, si cela uno dei documenti più straordinari della storia medievale scandinava. La pietra di Kuli, un modesto monumento di pietra che per secoli è passato inosservato, custodisce segreti che hanno il potere di riscrivere la nostra comprensione dell'introduzione del cristianesimo in Norvegia e della formazione dell'identità nazionale norvegese. La storia della sua riscoperta ha del miracoloso. Nel 1865, questa antica pietra runica fu brutalmente ridotta in pezzi e utilizzata come materiale da costruzione per una strada locale. Nessuno immaginava che sotto quegli scalpelli distruttivi si nascondesse un tesoro storico inestimabile. Fu solo nel 1913 che la pietra trovò rifugio nel museo di Trondheim, ma anche lì rimase incompresa per decenni, esposta in giardino come una semplice pietra cristiana decorata con una croce. Il momento della vera scoperta arrivò nel 1956, quando il runologo Aslak Liestøl, durante una passeggiata casuale nel giardino del museo, passò la mano sulla superficie della pietra. Le sue dita esperte percepirono immediatamente le sottili incisioni che erano sfuggite a tutti: le rune erano lì, nascoste dalla patina del tempo e dall'usura, ma ancora leggibili per chi sapeva cercarle. 

Sottotitoli e parafrasi a cura di Nicola Pezzella. 

 

Nessun commento:

Posta un commento

LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online