E uscendo dal tempio uno dei suoi discepoli gli disse: Maestro, guarda che pietre e che strutture. E rispondendo Gesù gli rispose: Vedi queste grandi costruzioni? Non resterà pietra su pietra, che non sia distrutta.
Beda: Come dopo la fondazione della Chiesa di Cristo la Giudea doveva ricevere il castigo per la sua perfidia, è con ragione che il Salvatore, dopo aver lodato nella persona di quella povera vedeva la devozione alla Chiesa, esce dal tempio e predice la sua rovina futura e il disprezzo riservato a queste mura, oggetto ancora dell'ammirazione generale.
Teofilatto: Poiché il Signore aveva spesso ripetuto le sue predizioni sulla rovina del tempio, i suoi discepoli si meravigliavano della distruzione di edifici così belli e così ammirevoli. Essi gli mostrano la bellezza del tempio, di cui egli ha denunciato non solo la distruzione, ma anche che non resterà pietra su pietra. E rispondendo Gesù gli rispose: Vedi queste grandi costruzioni? Non resterà pietra su pietra, che non sia distrutta. Ma si obbietterà forse, per mostrare che Cristo si è ingannato, che rimasero molti resti di questo tempio. Ma non è così. D'altronde, quand'anche fosse vero che è rimasto qualche avanzo, questi avanzi non dovranno sussistere fino all'ultima consumazione. Inoltre si racconta che Elio Adriano distrusse la città e il tempio dalle fondamenta, in modo da compiere questa profezia alla lettera.
Beda: Fu divinamente preordinato che quando la grazia della fede evangelica fosse stata sparsa in tutto l'universo, il tempio e il culto giudaico sarebbero scomparsi del tutto. Poiché sarebbe potuto capitare che dei cristiani la cui fede non è molto forte, credendo sussistere ciò che era stato stabilito diversamente da Dio, avrebbero potuto allontanarsi dalla purezza della fede cristina e cadere in un giudaismo grossolano.
Beda: dal momento in cui il Signore ha lasciato il tempio, tutti gli edifici della legge e tutte le armonie dei comandamenti sono scomparsi, dato che, non essendoci più il capo, le membra si combattono fra loro.


Nessun commento:
Posta un commento