Nacuqe a Bellreguard in Valencia, in un'umile famiglia. Entrò nel 
Collegio delle Vocazioni e in seguito andò al Seminario di Valencia. 
Ordinato sacerdote nel 1930, fu assegnato a Catamarruch come vicario, 
servendo anche la città di Margarida. Si presentò povero tra i poveri e 
ben presto conquistò i suoi parrocchiani. Incoraggiò la catechesi, la 
vita interiore dei parrocchiani e la devozione mariana, nonché la 
devozione al Sacro Cuore di Gesù. 
 
 Quando arrivò la rivoluzione
 del 1936, dovette lasciare la città e tornò con i suoi genitori al suo 
villaggio. Fu con loro fino al 4 ottobre quando lo arrestarono e lo 
portarono via, maltrattandolo come se fosse un criminale. Lo 
trasferirono nel quartier generale delle milizie rivoluzionarie a Gandía
 e, in un luogo chiamato La Pedrera, fu fucilato. È stato beatificato 
l'11 marzo 2001 da Papa Giovanni Paolo II.
 
 MARTIROLOGIO ROMANO. Vicino
 alla città di Gandía nello stesso territorio in Spagna, beato Giuseppe 
Canet Giner, sacerdote e martire, che per la sua fedeltà a Cristo meritò
 di essere associato al sacrificio del Salvatore.
martedì 4 ottobre 2022
Beato Giuseppe Canet Giner
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 

 

Nessun commento:
Posta un commento